Si
No
Ok
Articolo aggiunto correttamente al carrello
‹Torna al catalogo

V.FEDERICIANE GRAGNANO DOC 1/75

cod. 03498

Storia: la storia di Cantine Federiciane è frutto di un secolo di lavoro, di attenta dedizione, di esperienze accumulate e tramandate nel tempo. Tutto ha inizio intorno agli anni 50 nel cuore dei Campi Flegrei, a Bacoli, dove la famiglia Palumbo, originaria di quei luoghi, dà fermento al sogno di un anziano agricoltore e vignaiolo: nonno Paolo. Ad inseguire il sogno di Paolo, suo figlio Antonio, al quale non basta più produrre e vendere la Falanghina e il Piedirosso delle sue vigne di Bacoli. Il boom economico chiede un'offerta più ampia; nasce così l'idea di recuperare l'antico vino di Gragnano, proprio quello a cui si fa riferimento nel noto film di Totò "Miseria e Nobiltà". Il testimone passa a Paolo suo figlio portando l'azienda verso nuovi traguardi con il nuovo impianto, inaugurato nel 2001, era in grado di elevarsi ancora nella qualità. Il 2012 è l'anno che vede l'ingresso in azienda della quarta generazione. Oggi Paolo, Pina e i loro tre figli Marco, Antonio e Luca curano l'azienda nei vari settori di competenza, dedicando tempo, energia e amore.

Descrizione: il Gragnano di Cantina Federiciane si presenta con un colore osso rubino più o meno intenso. Al naso ha un profumo vinoso, intenso e fruttato. Al palato è frizzante, sapido, di medio corpo nettamente vinoso, morbido con vena amabile.

Caratteristiche:
  • Affinamento: in acciaio inox.
  • Temperatura di servizio: 10-12 °C.
  • Denominazione: Gragnano Penisola Sorrentina DOP.
  • Note descrittive: fruttato, vinoso, frizzante, amabile, di medio corpo, morbido e sapido.
  • Vitigni: Piedirosso, Sciascinoso, Aglianico.
  • Abbinamento: con gli arrosti di carne, si accompagna alle noci e la frutta secca ed è l'accostamento ideale alla pizza.
  • 11% vol
Condividi su:
Per visualizzare i prezzi Accedi / Registrati