InizioVINI Articolo aggiunto correttamente al carrello ‹Torna al catalogo V.LIVIO FELLUGA MERLOT VERTIGO IGT 1/75CL cod. 07495 Storia: le Aziende Marco Felluga e Russiz Superiore sono due prestigiose realtà vinicole del Collio che trovano nel loro rapporto con il vino - cominciato oltre cent'anni fa, nella seconda parte del 1800, in Istria - quella che si può considerare una vera dinastia di viticoltori, che ha saputo valorizzare le potenzialità di alcune uve e di territori vocati alla vite. Negli Anni Trenta, dopo la Prima Guerra Mondiale, Giovanni Felluga decide di trasferirsi in Friuli e più precisamente nel Collio. Marco, il penultimo dei sette figli di Giovanni, continua l'attività di famiglia e fonda nel 1956 l'omonima Azienda. A lui, formatosi fin da giovane alla prestigiosa scuola di enologia di Conegliano, si deve il percorso dell'innovazione, della qualità e della ricerca. L'equilibrio con cui è riuscito a utilizzare innovazione e tradizione, ha fatto della sua azienda un punto di riferimento per tutto il territorio. Oggi, a proseguire sulla strada della qualità assoluta da lui tracciata è il figlio Roberto, che rappresenta la quinta generazione e che oggi conduce entrambe le Aziende: Marco Felluga a Gradisca d'Isonzo (Gorizia) e Russiz Superiore a Capriva del Friuli (Gorizia).Curiosità: l'Azienda Marco Felluga vede i suoi vigneti ubicati in quattro diverse zone del Collio: Farra d'Isonzo, San Floriano del Collio, Oslavia e Cormòns. Da queste viti nasce la qualità dei suoi vini, sia bianchi che rossi. I vigneti dell'Azienda Russiz Superiore sono, invece, situati attorno alla cantina in un corpo unico, nel cuore del Collio. Dalle viti di Russiz Superiore, nel comune di Capriva del Friuli, nasce la raffinata eleganza e complessità dei suoi vini.Descrizione: il Merlot di Marco Felluga si presenta con un colore rosso intenso con leggere sfumature granata. Al naso il profumo si presenta fresco e fruttato con fragranze che ricordano la confettura di frutti di bosco e ciliegia sotto spirito. Al palato è complesso, caldo ed armonico, e con tannini avvolgenti. Caratteristiche: Affinamento: per circa 12 mesi in grandi e piccole botti di rovere e per circa 6 mesi in bottiglia. Temperatura di servizio: 18-20 °C. Denominazione: Merlot Collio DOC. Note descrittive: fruttato, fragrante, di corpo, fresco, morbido, abbastanza intenso e persistente, e con una discreta tannicità. Vitigni: Merlot. Abbinamento: è ideale con pasta al sugo di carne, carne arrosto e grigliata, carni rossa in umido, selvaggina e formaggi stagionati. 13% vol Condividi su: Per visualizzare i prezzi Accedi / Registrati