Si
No
Ok
Articolo aggiunto correttamente al carrello
‹Torna al catalogo

V.MASI RIPASSO CAMPOFIORIN ROSSO 1/75 CL

cod. 05199

Storia: radicata in Valpolicella Classica, Masi produce e distribuisce Amarone e altri vini di pregio ispirati ai valori del territorio delle Venezie. L'impiego di uve e metodi autoctoni e l'attività di ricerca e sperimentazione del suo Gruppo Tecnico, ne fanno uno dei produttori italiani di vini d'eccellenza più conosciuti al mondo. La sua storia inizia nel 1772, quando la famiglia Boscaini acquista pregiati vigneti nella piccola valle denominata "Vaio dei Masi". Da qui prende il nome l'Azienda, tuttora di proprietà della famiglia, che, dopo oltre 200 anni di appassionato lavoro, opera attivamente oggi con la sesta e settima generazione. Riferimento nell'arte della produzione di Amarone a livello mondiale, Masi tramanda e innova costantemente la tecnica dell'appassimento delle uve, conosciuta sin dai tempi degli antichi Romani.

Curiosità: il Campofiorin di Masi è un autentico pezzo di storia e rappresenta la tradizione vitivinicola veneta. Nasce nel 1964 dall-ingegno di Guido Boscaini ed è stato identificato come un -Supervenetian-, cioè un vino di -taglia e complessità stupende-, come è stato infatti definito. Si tratta di un vino aggraziato, pensato per riproporre, attraverso un profilo alleggerito, lo charme di quell-antico metodo produttivo che consiste nella tecnica del ripasso, cioè della rifermentazione del vino a contatto con le vinacce dell-Amarone o del Recioto. Questo fu il primo passo della strada innovativa che ha elevato il noto uvaggio veronese, a base di Corvina, Rondinella e Molinara, a livelli di assoluta eccellenza, aprendo la strada ai moderni Valpolicella Ripasso.

Descrizione: il Campofiorin di Masi si presenta di un colore rosso rubino intenso. Al naso è intenso con sentori di ciliegia matura e spezie dolci. Al palato è intenso, caldo e di buona persistenza, e si presenta con tannini morbidi e buona acidità in equilibrio tra loro.

Caratteristiche:
  • Affinamento: 18 mesi in botti di rovere di Slavonia e in botti di Allier di primo passaggio.
  • Temperatura di servizio: 16-18 °C.
  • Denominazione: Rosso del Veronese IGT.
  • Note descrittive: fruttato, erbaceo, speziato, fresco, morbido e abbastanza tannico.
  • Vitigni: Corvina, Rondinella, Molinara.
  • Abbinamento: ideale con paste con sughi ricchi di carne o funghi, con carni rosse importanti, grigliate o arrosto, cacciagione e con i formaggi stagionati.
  • 13% vol
Condividi su:
Per visualizzare i prezzi Accedi / Registrati