Si
No
Ok
Articolo aggiunto correttamente al carrello
‹Torna al catalogo

V.MASTROBERARDINO LACRIMA ROSA 1/75CL DOC

cod. 06580

Storia: la famiglia Mastroberardino vive il contesto socioculturale vitivinicolo da oltre due secoli, in base alle più attendibili ricostruzioni storiche. Le prime tracce della presenza in Irpinia risalgono al catasto borbonico, a metà del Settecento, epoca in cui la famiglia elesse il villaggio di Atripalda a proprio quartier generale, ove sono tuttora situate le antiche cantine, e di lì ebbe origine a una discendenza che legò indissolubilmente le proprie sorti al culto del vino. Dieci generazioni, da allora, hanno condotto le attività di famiglia, tra alterne vicende, come sempre accade nelle storie delle imprese familiari di più antica origine. Il territorio irpino deve le sue peculiarità alla particolare condizione pedoclimatica, che risente anche dell'influenza vulcanica del Vesuvio, idoneo all'allevamento dei vitigni autoctoni, tra cui spicca per diffusione e qualità l'Aglianico.

Descrizione: il Lacrimarosa di Mastroberardino si presenta con un colore rosa tenue. Al naso ha un bouquet delicato, intensamente fruttato, con ricordi di pesca bianca, fragola, lampone e prugne, e con sentori erbacei di peonia. Al palato è morbido con fragranti note aromatiche di fragoline di bosco e con un retrogusto di pesca.

Caratteristiche:
  • Affinamento: almeno un mese in bottiglia.
  • Temperatura di servizio: 10-12 °C.
  • Denominazione: Irpinia Rosato DOC.
  • Note descrittive: fruttato, erbaceo, intenso, morbido e abbastanza fresco.
  • Vitigni: Aglianico.
  • Abbinamento: è ideale con antipasti all'italiana, mozzarella, salumi e formaggi freschi o poco stagionati, con pasta asciutta, risotti delicati e con carni bianche e zuppe a base di pesce.
  • 12.5% vol
Condividi su:
Per visualizzare i prezzi Accedi / Registrati