Si
No
Ok
Articolo aggiunto correttamente al carrello
‹Torna al catalogo

V.PERUSINI MERLOT DOC 1/75CL

cod. 07347

Storia: nel secolo scorso quando ancora imperava la moda dei vini francesi, Giacomo Perusini, nonno dell'attuale proprietaria iniziò la selezione e salvaguardia di alcuni vitigni autoctoni (in particolare il Picolit). Dopo la sua morte prematura nella prima guerra mondiale il suo lavoro fu continuato dalla moglie Giuseppina Perusini Antonini, pittrice, scrittrice, ma anche abile donna d'affari, che iniziò il rilancio dei vini friulani nel mercato nazionale ed internazionale. Suo figlio Gaetano, professore all'Università di Trieste, continuò ed ampliò la ricerca sull'agricoltura ed i vitigni tradizionali, mentre l'altro figlio Giampaolo proseguì in particolare la selezione della Ribolla Gialla. Ora il castello di Rocca Bernarda, sede storica della famiglia, è passato per legato testamentario di Gaetano Perusini all'Ordine di Malta insieme a parte dell'azienda, ma la tradizione familiare continua nella parte rimasta sul colle di Gramogliano lambito dal fiume Judrio fino al 1918 confine tra l'Italia e la Monarchia Austro-ungarica. Oggi conduce l'azienda Teresa figlia di Giampaolo. Come lo zio e la sorella è storica dell'arte ma anche appassionata viticultrice. Nella gestione dell'azienda è oggi aiutata dal marito Giacomo e dai figli Carlo, Tommaso e Michele. Così la tradizione familiare continua sul colle di Gramogliano noto da secoli, come quello di Rosazzo e della Rocca, come i cru hors classe dei Colli Orientali del Friuli.

Curiosità: l'Azienda Perusini fa nascere per la prima volta, nei Colli Orientali del Friuli, in località Gramogliano, un Bio Distretto per l'esigenza di raccogliere in un'area geografica ben distinta attività, che come dice la parola, si occupino, utilizzino, promuovano o altrimenti producano prodotti Bio. Ciò che distingue ogni distretto è la propria omogeneità di offerta, coinvolgendo tutte le attività economiche e istituzionali, comprendendo quindi agricoltori, produttori, operatori turistici, strutture ricettive ed amministrazioni sia pubbliche che private ove il modello biologico, con la sua filiera corta, si promuove e fa sistema.

Descrizione: il Merlot dell'Azienda Perusini si presenta con un colore rosso granato cupo, con riflessi rubini. Al naso ha note fruttate di confettura di ciliegie e piccoli frutti rossi, e profumi di tabacco e prugna. Al palato è pieno, con carattere fruttato, sentori di ciliegia, mora, liquirizia e cioccolato. Persistente ed equilibrato.

Caratteristiche:
  • Affinamento: circa 12 mesi in barriques di rovere francese a media tostatura.
  • Temperatura di servizio: 16-18 °C.
  • Denominazione: Friuli Colli Orientali DOC.
  • Note descrittive: fruttato, speziato, strutturato, morbido, equilibrato, abbastanza fresco, sapido, tannico, intenso e persistente.
  • Vitigni: Merlot.
  • Abbinamento: è ideale con carni e formaggi.
  • 14% vol
Condividi su:
Per visualizzare i prezzi Accedi / Registrati