Si
No
Ok
Articolo aggiunto correttamente al carrello
‹Torna al catalogo

V.UMANI RONCHI PODERE MONTEPULCIANO 75CL

cod. 01078

Storia: la storia di Umani Ronchi è una storia di vite, viti, di terre e valori. Una storia che inizia più di cinquanta anni fa, a Cupramontana, dove pulsa il cuore del Verdicchio classico, per poi esplorare numerose altre aree della preziosa terra dell'Adriatico. Oggi Umani Ronchi è l'azienda di vini di proprietà della famiglia Bianchi-Bernetti, che dal 1957 produce con cura e artigianalità, vini di grande qualità, sapendo valorizzare quei vitigni che trovano la loro naturale e migliore espressione nelle terre delle Marche e dell'Abruzzo: il Verdicchio e il Montepulciano. Da Serra dei Conti, nelle Marche, a Roseto degli Abruzzi, l'azienda ha una superficie vitata di 210 ettari tutti distribuiti lungo la costa dell'Adriatico, tra la collina e il mare: 185 km di filari e 10 vigneti, ciascuno con la sua vocazione e il suo terroir. Numeri che raccontano una ricerca continua, quasi spasmodica, attorno alla terra "migliore" e alle più evolute tecniche agronomiche ed enologiche. Dagli anni '70 ad oggi, l'azienda ha raddoppiato gli ettari di proprietà e ha rinnovato l'85% delle vecchie viti. Ha investito sul Verdicchio e sul Rosso Conero, ha recuperato e valorizzato vitigni come il Pecorino e il Lacrima di Morro d'Alba, dandosi sempre e comunque obiettivi enologici qualitativamente alti.

Curiosità: tutti i vigneti, dal Verdicchio al Montepulciano d'Abruzzo, sono coltivati in biologico. Una scelta tecnica ancor prima che ideologica. Perché per fare agricoltura biologica ci deve essere equilibrio in natura, deve esserci quella varietà di colture, di essenze, di erbe che fanno la biodiversità. Varietà tutte che trovano vita nelle terre di proprietà e che lasciano spazio ad una viticoltura capace di valorizzare al massimo le uve prodotte, senza pregiudicare la qualità dei vini. Qui il biologico è sinonimo di qualità.

Descrizione: il Podere Montepulciano d'Abruzzo di Umano Ronchi si presenta con un colore rosso rubino con sfumature violacee. Al naso ha profumi di prugna e marasca. Al palato è robusto e corposo, leggermente tannico con un finale secco e gustoso.

Caratteristiche:
  • Affinamento: in acciaio inox per circa 4 mesi e poi un breve periodo in bottiglia.
  • Temperatura di servizio: 16-18 °C.
  • Denominazione: Montepulciano d'Abruzzo DOC.
  • Note descrittive: fruttato, abbastanza intenso e persistente, secco, strutturato e leggermente tannico.
  • Vitigni: Montepulciano.
  • Abbinamento: ideale con pasta con sughi di carne, arrosti di carni bianche e rosse, pollo e coniglio alla cacciatora, grigliate miste.
  • 13% vol
Condividi su:
Per visualizzare i prezzi Accedi / Registrati